Almencard PLUS: il vostro biglietto d’ingresso per un mondo di straordinarie avventure
La Almencard PLUS è la carta che vi regala un’estate piena di fantastiche...
leggi di più La Almencard PLUS è la carta che vi regala un’estate piena di fantastiche esperienze. Oltre a permettervi di viaggiare gratuitamente con i mezzi di trasporto pubblici, vi regala anche l’ingresso gratuito in più di 90 musei dell’Alto Adige. Quanto costa una carta così straordinaria? Assolutamente nulla! È inclusa nel prezzo del vostro soggiorno all’Hotel Valserhof.
Almencard PLUS: panoramica dei vantaggi
- Utilizzo gratuito di nove cabinovie dell’Alto Adige (Gitschberg, Jochtal,...
leggi di più - Utilizzo gratuito di nove cabinovie dell’Alto Adige (Gitschberg, Jochtal, Rio di Pusteria-Maranza, Bolzano-Renon, S. Genesio, Postal-Verano, Meltina-Vilpiano, funivia del Renon, funicolare della Mendola)
- Utilizzo gratuito di tutti i mezzi di trasporto pubblici dell’Alto Adige
- Utilizzo del bus per la malga Rodengo-Luson
- Ingresso gratuito in più di 90 musei e mostre in Alto Adige
- Partecipazione gratuita agli eventi del programma settimanale, pieno di attività culturali, sportivi ed escursionistici per tutta la famiglia
- Sconti esclusivi nei negozi e nelle strutture per il tempo libero aderenti all’iniziativa
Scaricate il programma settimanale
Programma settimanale 2020 (01/5/2020 – 30/11/2020)
- Tour in e-mountain bike nella Valle d’Altafossa
22.06. – 26.10.2020
Un’escursione con la mountain bike elettrica attraverso la Valle d’Altafossa fino al rifugio Wieserhütte, con visita al caseificio e degustazione. Al ritorno si passa per il rifugio Bacherhütte. Ritrovo: ore 09.30 | Stazione a monte della funivia Rio di Pusteria-Maranza | Durata: circa 3,5-4 h | Difficoltà: media | Prezzo: 20,00 € (prenotabile dai 9 anni in su) | Le E-bike sono disponibili su richiesta e con supplemento. - Aperitivo sul Monte Gitschberg
22.06. – 02.11.2020
Un facile tour panoramico sul Gitschberg seguito da aperitivo e presentazione del programma settimanale Almencard.
Punto di ritrovo: ore 10.00 | Stazione a monte funivia Nesselbahn | Durata: ca. 2,5-3 h - Vecchie Mura & Vini novelli - Visita al Vigneto e Maso Bio
22.06. – 30.11.2020
A spasso per la tenuta, il contadino illustra i suoi metodi alternativi per la coltivazione di antiche varietà di mele e uva.
Punto di ritrovo: ora 10.00 | Chiusa di Rio Pusteria | Durata: ca. 2 h - Estate in montagna con percorso Kneipp
22.06. – 26.10.2020
Una piacevole escursione circolare conduce sul sentiero Kneipp in Valle d’Altafossa, dove si fa sosta presso diverse stazioni
Punto di ritrovo: ore 14.00 | Parcheggio Valle d’Altafossa | Durata: ca. 3-4 h - Erbe selvatiche e pozioni magiche a Naz*
15.06. – 28.09.2020 | solo con Almencard PLUS
Alla riscoperta delle antiche conoscenze erboristiche
Punto di ritrovo: ore 16.00 | Piazza del paese Naz | Durata: ca. 3 h
* Iscrizione entro le ore 12 dello stesso giorno
- Escursione al Lago Ponte di Ghiaccio a Fundres
23.06. – 13.10.2020
Escursione impegnativa che richiede buona forma fisica e adeguata attrezzatura. Pranzo da portare al sacco.
Punto di ritrovo: ore 8.30 | Albergo Brugger a Fundres | Durata: ca. 6-7 h | 800 m di dislivello
- Big 5 Escursione in alta quota al Picco della Croce/Cima Seefeldspitz (alternando)
24.06. – 07.10.2020
Escursione impegnativa che richiede buona forma fisica e adeguata attrezzatura. Pranzo da portare al sacco.
Punto di ritrovo Picco della Croce (3.132 m): ore 8:15 | Stazione a valle Jochtal | 1.400 m di dislivello
Punto di ritrovo Cima Seefeldspitz (2.715 m): ore 8:15 | Parcheggio Valle d’Altafossa | 1.100 m di dislivello
Durata: ca. 7 h - Alla scoperta di boschi e alpeggi
24.06. – 28.10.2020
Cortecce scavate dai picchi, erbe, curiosità e malghe rustiche…
Punto di ritrovo: ore 10.30 | Parcheggio Zumis, Alpe di Rodengo e Luson | Durata: ca. 5 h - Tour della Val Pusteria in e-mountain bike
26.06. – 30.10.2020
Da Rio di Pusteria si prende la pista ciclabile lungo il fiume Rienza che attraversa la bassa Val Pusteria per arrivare all’Almdorf Haidenberg, con una vista fantastica su Brunico.
Punto di ritrovo: ore 10.00 | Stazione di Rio di Pusteria | Durata: 5 h | Difficoltà: facile | 55 km | 680 m di dislivello | Prezzo: 20,00 € (prenotabile dai 9 anni in su)
- Escursione al sorgere del sole
25.06. – 05.11.2020
A volte vale la pena di alzarsi prima del solito, anche in vacanza! L’esperienza di osservare l’alba in escursione vi ripagherà con emozioni memorabili.
Punto di ritrovo: Diversi orari | Stazione a valle Jochtal | Durata: ca. 2 h | Numero minimo di partecipanti: 12 - Tour in e-mountain bike Dobbiaco-Cortina
25.06. – 22.10.2020
Da Rio di Pusteria prenderemo il treno fino a Dobbiaco portandoci le e-bike. Scesi dal treno, esploreremo la meravigliosa Val di Landro fino ad arrivare alla città olimpica di Cortina. Faremo poi ritorno sulla stessa via dell’andata.
Punto di ritrovo: ore 08.45 | Stazione ferroviaria di Rio di Pusteria | Difficoltà: media | Durata: 7 h | 60 km | 630 m di dislivello | Prezzo: 20,00 € (partecipazione dai 9 anni in su) | Noleggio di e-bike non incluso | Costo del trasporto e-bike in treno: 7,00 € - Escursione per famiglie al bunker della respirazione, Spinga
25.06. – 05.11.2020
Attraversiamo il paese e il bosco per scoprire il potere della
respirazione al bunker di Spinga, con tanto di visita al bunker.
Punto di ritrovo: ore 10.00 | Chiesa di Spinga | Durata: 3 h - Visite guidate alla Chiusa di Rio di Pusteria
dal 25.06.
Quella che ora è una rovina era un tempo dogana, padiglione di caccia e teatro della guerra dei contadini nel 1526 e dell’insorgenza tirolese del 1809.
Punto di ritrovo: ore 10.00 + 15.00 | Chiusa di Rio Pusteria | Durata: ca. 1 h - Trekking con i Lama per tutta la famiglia *
02.07. – 03.09.2020 | solo con Almencard PLUS
Visitate il maso per conoscere questi animali molto speciali
Punto di ritrovo: ore 16.00 | Maso Waldharthof Raas | Durata: ca. 2-3 h
*È richiesta l’iscrizione entro le 12.00 del giorno precedente!
- Escursione ai Masi di Fundres
26.06. – 27.11.2020
La verde Val di Fundres vi aspetta con masi storici ben conservati, antiche attività artigianali e meravigliosi panorami.
Punto di ritrovo: ore 10.00 | Campo sportivo Fundres | Durata: ca. 4 h - I Sentieri delle Saghe di Maranza
26.06. – 30.10.2020
Una facile escursione sorprendentemente divertente e piacevole condita di leggende, saghe e fatti interessanti su Maranza. Attenzione: Non adatto ai passeggini!
Punto di ritrovo: ore 11.00 | Padiglione del Tennis Maranza | Durata: ca. 3 h - Tour introduttivo di rafting
26.06. – 02.10.2020
Un’esperienza che combina avventura e divertimento per
famiglie e principianti.
Punto di ritrovo: ore 15.00 | Zona sportiva San Sigismondo | Durata: ca. 1,5 h | Prezzo: adulti 35,00 € | bambini (5-14 anni) 25,00 €
TOUR IN MTB SU RICHIESTA (martedì e mercoledì)
- Tour panoramico delle Tre Cime:
Difficoltà: media | Durata: 8-9 h
Con il treno si arriva comodamente a San Candido, per poi salire in sella alla E-bike alla volta della stazione a monte della cabinovia Monte Elmo-Croda Rossa. - Tour degli alpeggi in E-bike:
Difficolta: media | Durata: ca. 6 h
Con la E-bike si sale comodamente in quota grazie agli impianti di risalita di Gitschberg, Jochtal e Rio di Pusteria-Maranza, che sono gratuiti per i possessori della Almencard Plus. - Giro in E-bike da Rio Di Pusteria all’Almdorf Haidenberg
Difficolta: media | Durata: ca. 5 h
Dalla stazione di Rio di Pusteria si prende la comoda pista ciclabile della Val Pusteria fino a San Lorenzo, proseguendo poi per Santo Stefano e l’Almdorf Haidenberg.
Informazioni generali
Per informazioni e iscrizioni (entro le ore 16.00 del...
leggi di più Informazioni generali
Per informazioni e iscrizioni (entro le ore 16.00 del giorno precedente) rivolgersi al proprio hotel o ai centri informazioni dell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria & Naz-Sciaves. Si raccomanda di portare attrezzatura adeguata (scarpe da montagna, protezione dalla pioggia ecc.) per ogni escursione. Partecipazione a proprio rischio. Numero minimo di partecipanti: 4 persone o 5 bambini di età compresa tra i 5 e i 14 anni. Numero di posti limitato. Salvo variazioni.
Iscrizioni
info@no-spam.gitschberg-jochtal.no-spam.com | +39 0472 886 048
info@no-spam.rodeneck.no-spam.com | +39 0472 454 044
info@no-spam.natz-schabs.no-spam.info | +39 0472 415 020
Iscrizione alla newsletter