Divertimento ad alta quota in Alto Adige
Dal sentiero dei pirati per i bambini all'impressionante via ferrata del Sass-Rigais. Le vacanze al Valserhof sono per gli avventurieri di tutte le età.
Se volete lasciarvi alle spalle la quotidianità e trovare invece il vostro ritmo sulla roccia, in una vacanza in Alto Adige scoprirete una nuova forma di decelerazione. Concentrazione, movimento e l’incomparabile panorama che si apre in cima a ogni parete. Abbiamo 5 consigli per voi:
Via ferrata del Monte Paterno (San Candido/Sesto)
Con una magnifica vista sulle Tre Cime, potrete intraprendere un’avventura nelle Dolomiti di Sesto. Ideale per principianti ambiziosi.
Via ferrata Kids Pirate’s Rock Speikboden (Lutago/Valle Aurina)
Divertimento sulla roccia per tutta la famiglia: la facile via ferrata Pirate’s Rock, adatta a tutti i bambini dai 6 anni in su, offre passaggi “in rete”, palle di cannone e una vera ancora. Per dare libero spazio alla fantasia! Difficoltà: A (facile). L’accesso avviene tramite funivia. Il massimo della praticità: l’attrezzatura a noleggio è disponibile direttamente in loco.
Via ferrata Maximilian (Castelrotto/Alpe di Siusi)
Questa mini-arrampicata, tecnicamente facile, conduce attraverso il Gran Dente di Terrarossa fino alla Cime di Terrarossa. È necessario avere un passo sicuro e non soffrire di vertigini, poiché in alcuni punti il percorso è insicuro e si snoda su un terreno friabile. La salita offre una vista impressionante sull’Alpe di Siusi e sul Catinaccio.
Sass Rigais (S. Maddalena/Funes)
Il Sass Rigais fa parte del Gruppo Odle nel Parco Naturale Puez-Odle. Questa difficile via ferrata richiede destrezza, passo sicuro ed esperienza di montagna. Gli scalatori sono ricompensati da una meravigliosa vista sulle Dolomiti.
Via ferrata Hoachwool (Naturno/Venosta)
Una via ferrata difficile per gli amanti dell’adrenalina, ideale per una gita di un giorno. Dal parcheggio della funivia di Unterstell, il sentiero che porta alla partenza vi port all’ingresso della Val Senales. Seguite le rive del torrente attraverso vari passaggi e attraversate il torrente Schnalsbach su uno spettacolare ponte di corda. Il percorso continua attraverso pareti rocciose verticali, lungo un’antica roggia restaurata e fino all’impegnativa parete finale.
E una volta conclusa l’avventura? Acqua calda, una sauna rilassante e un bicchiere di vino altoatesino: concludete la giornata al Valserhof.