Un viaggio tra spiritualità, arte e vino: l’Abbazia di Novacella
L’Abbazia di Novacella e la sua storica cantina.
A pochi chilometri dal Valserhof, immersa tra vigneti rigogliosi e un’atmosfera senza tempo, sorge l’Abbazia di Novacella. Fondata nel 1142 dai Canonici Regolari di Sant’Agostino, è uno dei monasteri più affascinanti dell’Alto Adige, un luogo dove storia, arte e tradizione vinicola si fondono armoniosamente.
L’abbazia è un vero capolavoro architettonico, con il suo imponente chiostro gotico, la biblioteca ricca di antichi manoscritti e la magnifica chiesa barocca. Passeggiando tra i suoi cortili e giardini, si respira un’atmosfera di pace e spiritualità che ha attraversato i secoli.
Ma Novacella è famosa anche per un altro tesoro: la sua cantina storica, una delle più antiche del mondo. Da oltre 850 anni, i canonici producono vini d’eccellenza, sfruttando il clima ideale e il terreno fertile della Valle Isarco. Oggi, la produzione è ancora attiva e i suoi bianchi freschi e minerali, come il Sylvaner, il Kerner e il Gewürztraminer, sono apprezzati in tutto il mondo, e serviti in numerosi ristoranti della zona.
Una visita all’abbazia non può dirsi completa senza una degustazione dei suoi rinomati vini. Nel suggestivo ambiente della storica enoteca, potrete assaporare i migliori vini della tenuta, accompagnati da specialità locali, e scoprire i segreti di una tradizione vinicola secolare. Hanno luogo anche visite guidate, grazie alle quali potrete esplorare questo gioiello architettonico e scoprire il mondo enologico dell’abbazia.
Dopo un’esperienza così affascinante, il Valserhof è il luogo perfetto per rilassarsi e lasciarsi coccolare, magari con un buon bicchiere di vino altoatesino davanti al camino.
L’Abbazia di Novacella è una tappa imperdibile per gli amanti della storia, dell’arte e del buon vino. Un’esperienza unica che renderà il vostro soggiorno a Valles, in Alto Adige, ancora più speciale!
Non vediamo l’ora di accogliervi al Valserhof!